Il simbolo è un elemento della comunicazione, che esprime contenuti di significato ideale dei quali esso diventa il significante.
La parola "simbolo" deriva dal latino symbolum ed a sua volta dal greco avente il significato approssimativo di "mettere insieme" due parti distinte.
In greco antico, il termine simbolo aveva il significato di "tessera di riconoscimento" o "tessera ospitale", secondo l'usanza per cui due individui, due famiglie o anche due città, spezzavano una tessera, di solito di terracotta, e ne conservavano ognuno una delle due parti a conclusione di un accordo o di un'alleanza, da cui anche il significato di "patto" o di "accordo" che il termine greco assume per traslato. Il perfetto combaciare delle due parti della tessera provava l'esistenza dell'accordo.
Il simbolo può essere di due tipi:
• convenzionale, in virtù di una convenzione sociale;
• analogico, capace di evocare una relazione tra un oggetto concreto e un'immagine mentale.